Progetti specifici per fronteggiare emergenza sociale post Covid19 - Scadenza: lunedì 26 luglio, alle ore 12
È stato pubblicato il 31 maggio nella sezione bandi del sito regionale, un nuovo bando per il finanziamento di progetti a rilevanza locale proposti dagli enti del Terzo Settore.
L'importo complessivo per il sostegno dei progetti ammonta a € 2.252.346,00.
Con l'Avviso si intende selezionare proposte progettuali di rilevanza locale specificamente delineate a fronteggiare l'emergenza sociale ed assistenziale determinate dalla pandemia Covid19.
Le proposte progettuali potranno essere presentate da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale iscritte nei registri regionali della Regione Piemonte, associazioni di promozione locale iscritte al registro nazionale che hanno sede e svolgono attività in Piemonte, Fondazioni iscritte all'anagrafe delle Onlus e reti associative aventi la tipologia di associazione di promozione sociale, organizzazione di volontariato o di fondazione Onlus che soddisfano il requisito dell'iscrizione ai relativi registri e della sede legale e operativa in Piemonte, ai sensi artt.72 e 73 d.lgs. n. 117/2017, Codice del Terzo Settore.
Le iniziative previste dai progetti devono essere finalizzate a raggiungere i seguenti obiettivi: porre fine a ogni forma di povertà; fornire un'educazione di qualità, equa e inclusiva, e opportunità di apprendimento permanente per tutti; ridurre le ineguaglianze.
I progetti dovranno prevedere lo svolgimento di una o più attività di interesse generale ricomprese tra quelle descritte all'art. 5 del Codice del Terzo Settore ma, si sottolinea ancora, tali attività dovranno avere come obiettivo quello di fronteggiare le emergenze scaturite dalla pandemia da Covid19. Le azioni messe in atto dovranno essere cofinanziate con un importo minimo del 10% in funzione dell'importo richiesto e produrre degli effetti duraturi nel contesto territoriale piemontese anche al termine del finanziamento.
La domanda potrà essere presentata da organizzazioni e associazioni iscritte ad uno dei registri sopra indicati da almeno 1 anno alla data di scadenza del Bando.
E' ammessa la partecipazione in forma singola o in partenariato. Nel caso di partenariato, i soggetti dovranno appartenere alla stessa categoria (ad es. Odv con Odv, APS con APS).
Sono possibili e auspicabili partecipazioni di altre tipologie di soggetti, ma solo in qualità di collaboratori e/o fornitori di servizi.
Non possono presentare la domanda le Organizzazioni o le Associazioni che abbiano beneficiato, in qualità di capofila, di finanziamenti per progetti approvati con slittamento della graduatoria 2019 e per progetti approvati nell'edizione 2020 del Bando.
Le domande di partecipazione, redatte obbligatoriamente sulla apposita modulistica utilizzando esclusivamente i file compilabili pubblicati in sul sito della Regione Piemonte, dovranno essere inviate via PEC, da parte dell'Ente richiedente, all'indirizzo:
famigliaediritti@cert.regione.piemonte.it
Scadenza: ore 12.00 del 26/07/2021.
Per visionare il bando e la relativa modulistica clicca qui
|